
TERAPIA DI COPPIA

Questo tipo di terapia si fa in tre: i protagonisti principali siete voi come coppia ed io contribuisco ad affrontare la difficoltà che vi ha portato qui. Nella stanza di terapia si intrecciano diverse storie: la vostra come coppia, ma anche quella personale di ognuno di voi. E' dall'intreccio di queste storie che a volte nascono le difficoltà ma possono anche nascondersi le soluzioni, le risposte oppure altre domande da affrontare insieme.
Le coppie attraversano fasi oscillatorie ed hanno una propria ed unica storia. A volte queste oscillazioni possono presentarsi ed essere attraversate senza fatica, altre volte invece possono incidere negativamente sulla qualità della vostra relazione.
Ecco che cosa può succedere:
-
non ti senti ascoltata/o;
-
ti sembra che l'altro non ti capisca;
-
sei spesso nervoso/a;
-
le cose non sono più come prima
Questi sono solo esempi di sensazioni comuni che si possono provare in una coppia: ricordatevi che ogni coppia è unica. Lavorare insieme per capire da dove originano queste difficoltà e confrontarsi nella stessa stanza, può essere l'occasione di riscoprirsi e comprendere meglio tutte queste dinamiche. Solo attraverso l'ascolto e la comprensione si possono attuare cambiamenti.